Recensione. Antonio Gibelli: L’officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale

Matteo Banzola
8 min readNov 18, 2021

“Morire quando si è ancora giovani e si hanno ancora delle speranze è follia, ed io non sono folle”. Così si esprime un disertore durante la prima guerra mondiale invertendo il rapporto tra ragione e follia stabilita dallo Stato, dalla disciplina militare e dalla medicina (p. 132).

Sul fatto che la prima guerra mondiale segni contemporaneamente la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra, non vi sono dubbi. Da qualche tempo gli storici hanno dilatato la periodizzazione delle loro indagini spostando l’attenzione agli anni precedenti o a quelli successivi (sul dopoguerra vedi Robert Gerwarth La rabbia dei vinti e, in una prospettiva diversa, Philipp Blom, La Grande frattura. L’Europa tra le due guerre (1918–1938)), ma questo non modifica il carattere epocale dell’evento.

L’officina della guerra di Gibelli non è una storia generale della Grande Guerra. Al primo conflitto mondiale lo studioso ligure ha dedicato molti altri studi (qui ho recensito La Grande Guerra degli italiani. 1915–1918). Come chiarisce il sottotitolo, in questo libro lo storico ligure studia le trasformazioni del mondo mentale provocate dalla prima guerra mondiale.

Guerra di massa, guerra tecnologica

“Guerra di masse (di uomini) e insieme di macchine e materiali” (p. 183), guerra moderna, guerra tecnologica — la prima guerra mondiale si attaglia a molte definizioni e l’A. molti ne usa (o le riprende dalla trattatistica del tempo). Tre sono i fattori centrali che connotano la Grande Guerra e che Gibelli scandaglia e discute per approfondire il tema del libro.

Nessun conflitto precedente aveva mobilitato un numero così elevato di soldati. La prima guerra mondiale come immane carnaio è un’immagine ricorrente; ma a mutare rispetto al passato non è soltanto l’aspetto quantitativo, è anche l’aspetto qualitativo del soldato. Se per il singolo soldato purché dotato di intelligenza, intraprendenza coraggio, le guerre napoleoniche erano state un’ottima occasione per fare carriera, ora ai soldati vengono richiesti requisiti opposti: disciplina, obbedienza cieca, rassegnazione, sopportazione. Per un conflitto di questo genere e con queste caratteristiche, il soldato ottimale corrisponde ad un uomo “rozzo, ignorante, passivo”, “manipolabile” (p. 91) a seconda delle necessità: che debba sopportare pazientemente nella schifosa vita di trincera o che debba andare all’assalto, che debba dar prova di una resistenza e di una forza fisica notevoli per lavori pesanti o capacità di sopportare la noia di mansioni ripetitive e anonime, serve un soggetto “inebetito, automatizzato [e] assuefatto al pericolo” (p. 95).

In altri termini la guerra richiede uomini pienamente inseriti nella civiltà industriale e non a caso il punto di riferimento e il parallelo sono il modello fordista: al soldato-massa corrisponde nella vita civile l’operaio-massa. Di questo materiale (sub)umano l’Italia è ben fornita o almeno così ritengono medici, psichiatri e antropologi. Da molto tempo la medicina positivista individua all’interno dei manicomi una moltitudine di internati che presentano tare ereditarie, dall’intelligenza limitata, ritardate o colpite da malattie che ne limitano o compromettono le capacità (alcolisti, epilettici ecc). Rinchiudere nei manicomi questa umanità incompleta dal punto di vista psichico era stata fino a quel momento un’operazione volta a proteggere la parte “sana” della popolazione. Ora la Grande Guerra, con la richiesta inesauribile di uomini, rovescia questo assunto e sdogana l’utilizzo di soggetti “mentalmente poveri” la cui presenza negli eserciti diventa considerevole (p. 90).

Tutti gli eserciti in lotta, non solo quello italiano, indeboliscono dunque la propria “qualità biologica” salvo poi sorprendersi — per il caso italiano soprattutto dopo Caporetto (su Caporetto, vedi la mia recensione a: Luca Gorgolini, Fabio Montella, Alberto Preti (a cura di), Superare Caporetto. L’esercito e gli italiani nella svolta del 1917, Unicopli, Milano, 2017.) — di quella che un alienista definisce “melma sociale”. La prima guerra mondiale fa scoprire alle classi dirigenti la “folla”, “masse anonime, folle brute i cui movimenti sono altamente imprevedibili” e temuti (pp. 144–146.). Sono uomini utili alla guerra tecnologica ma inadatti alla vita militare. Questo “putridume” sociale una volta riportato a galla per sostenere lo sforzo bellico non sparirà, rimarrà e verrà utilizzato (per così dire) negli anni torbidi e violenti del dopoguerra.

Un nuovo protagonista: lo Stato

Una guerra di quelle dimensioni e durata richiede un intervento dello Stato in molti ambiti. La prima guerra mondiale modifica in modo permanente il rapporto tra Stato e sudditi (è difficile parlare di soldati-cittadini a pieno titolo). Prima di allora, per ampi settori della società lo Stato aveva esercitato una presenza e una pressione a volte pesante e invadente, ma discontinua, intermittente. Ora invece non solo dirige l’economia di guerra, ma modifica, intervenendo direttamente, la vita privata e militare dei soldati decidendo in modo insindacabile della vita e della morte dei combattenti.

Con la pervasività dello Stato e con la sua capacità di controllo il soldato deve fare i conti. Da un lato i fanti-contadini e i soldati di estrazione popolare avvertono lo stato come un nemico; dall’altro lo Stato diventa “un nuovo soggetto di intermediazione sociale, una fonte di legittimazione, di acculturazione e persino di sussistenza” (p. 96). Per sfruttare i possibili vantaggi di questa intermediazione i soldati devono padroneggiare in qualche modo la scrittura: dati anagrafici e informazioni sono necessarie, ad esempio, per richiedere licenze, permessi o sussidi; i soldati al fronte scrivono a casa per richiedere documenti e attestati. Anche in questo caso si tratta di un fenomeno che aveva avuto il suo esordio con le armate napoleoniche, ma “l’uso massiccio della scrittura è incentivato” dalla Grande Guerra (pp. 96–98).

Quando trattano di questi argomenti le lettere mostrano un linguaggio burocratizzato, semplificato, che tenta di mettersi in linea con un patriottismo che si sa essere ben accetto, ma che resta di facciata; anzi, sostanzialmente sconosciuto e comunque non condiviso.

Le fonti: lettere, diari e medicina

A lungo trascurate dalla storiografia e anche da grandi storici a causa della ripetitività degli argomenti e dall’intervento della censura, nelle mani di Gibelli lettere e diari diventano invece una fonte fondamentale. Come per tutte le fonti, anche le lettere dei soldati parlano solo se opportunamente interrogate. In questo Gibelli possiede una grande sensibilità che gli consente di far emergere tutta la drammatica novità/modernità del conflitto. La Grande Guerra è per i soldati una grande, profonda lacerazione che li distacca brutalmente dal mondo anteguerra. Ritrovandosi al centro dell’incontro/scontro tra la “grande storia” e la loro storia personale dalla penna dei soldati fuoriescono nuove percezioni, distorsioni: il tempo non è più soltanto cronologico e biologico, ma conosce e subisce sfasature; la guerra produce in chi la combatte “insieme una difficoltà di ricordare e una difficoltà di dimenticare” (pp. 46–47).

Per molti dimenticare la guerra è un meccanismo di difesa; per altri dimenticare è impossibile: in entrambi i casi la guerra si è conficcata nella mente, l’ha modificata; è una ferita che non rimargina, un evento che non trova il proprio posto nel vissuto: molto spesso il decorso delle nevrosi di guerra è assai lungo. Anche per questo i soldati cercano di occultare la realtà della guerra a famigliari e ai propri cari; ma anche volendo raccontare, come farlo quando non si possiedono le parole? L’insufficienza della padronanza del linguaggio indica il passaggio tra i due momenti — il prima, connotato dalla presenza fisica degli interlocutori e quindi del parlato e il vivere un’esperienza che richiede il mezzo della modernità, la scrittura, che non si possiede a sufficienza.

Soprattutto, come raccontare l’indicibile? Come rendere una catastrofe di quelle dimensioni? Come raccontare una carneficina senza fine, armi micidiali e spesso anonime o invisibili? Molti di questi uomini non riescono a spiegare cosa significhi concretamente trovarsi nel mezzo di una “organizzazione industriale della morte” (p. 75) o quando vi si provano devono ricorrere ad esempi — “mi sembrava di essere al cinema”. La dimensione e la brutalità della guerra sono tali da far sì che alcuni soldati — impazziti — ritengano di essere protagonisti e di assistere ad una gigantesca, mostruosa e interminabile messinscena, che “la guerra non sia che finzione” (pp. 74–75, nota 108).

“In trappola”

Come sottrarsi a uno Stato divenuto onnipresente, onnisciente, diffidente, che si immedesima e si fonde in una guerra divenuta un tritacarne insaziabile? Le vie di fuga sono due: la diserzione e la follia, altre non ce ne sono.

La renitenza alla leva non era un fatto nuovo o innescato dal conflitto: i contadini la praticavano da tempo, ma in questa guerra la diserzione diventa difficile. Innanzitutto è la natura stessa di questa guerra a rendere la diserzione improbabile: è guerra di trincea, statica, di ranghi serrati. Secondo, lo Stato ha molte più possibilità di raggiungere il disertore e punirlo spietatamente — senza dire dei condizionamenti che provengono dall’esterno, dalle famiglie per esempio, che proverebbero vergogna nell’avere un disertore.

Dunque, disertare è un atto da “folli” (e, a loro volta, i matti sono potenziali disertori). Medici e psichiatri, abituati a considerare la mobilità contadina ottocentesca con sospetto se non come indice di qualche disturbo mentale o di qualche tara, ne sono convinti, e non mancano soldati che non sanno rendere conto (e non sanno spiegarsi) diserzioni temporanee (molti vengono ritrovati in stato confusionale).

La follia è una forma — lancinante e disperata — di fuga. Follia vera, accertata: mutismo e sordità o entrambi indotti dallo scoppio di granate e altro, shell-shock, deliri, stati confusionali… i medici scoprono un ventaglio inedito di traumi e nevrosi di guerra. Traumi che essi affrontano nella duplice veste di medici e custodi. In quanto medici, talvolta avvertono di essersi imbattuti in forme di sofferenza mentale inedite, la cui natura è nel conflitto; ma come accennato, più spesso le interpretano come patologie pregresse: sono i soldati ad essere inadatti alla guerra perché “tarati” in qualche modo in precedenza, non la guerra a produrre nuove forme di alienazione mentale.

Come custodi, perché si imbattono in simulatori, autolesionisti e soldati che fingono di essere impazziti. Il dato curioso è che in questi casi molto spesso ci si imbatte in uno scambio involontario: i medici imparano da simulatori (che adottano stratagemmi che derivano dalla loro cultura orale) tanto quanto questi ultimi imparano dai primi. (Per la vicenda di un soldato finito in manicomio, si veda ad esempio Claudio Staiti (a cura di), Vincenzo d’Aquila: io, pacifista in trincea).

Ciò significa che la medicina si trovò di fronte a fenomeni che non era in grado di afferrare e comprendere. Tuttavia le nevrosi di guerra non erano del tutto inedite. Molto di quanto sarebbe accaduto — certo, su scala infinitamente più ampia — nella Grande Guerra lo si era visto nel conflitto russo-giapponese del 1904. Una guerra sorprendente per l’esito (il mondo eurocentrico del “concerto europeo” fu sconcertato dalla vittoria nipponica), ma anche per le dinamiche e gli effetti sulla psiche dei soldati (si veda il prologo). Ad immaginare cosa sarebbe successo vi erano riusciti alcuni scrittori, così come altri avrebbero narrato in modo mirabile quell’immane macello o ne avrebbero colto alcuni aspetti essenziali. Non così in coloro che scatenarono e diressero quell’immane “catastrofe del soggetto” che fu la prima guerra mondiale.

Conclusioni

Questo libro, apparso per la prima volta trent’anni fa e ora disponibile in una terza edizione ampliata, ha aperto un filone di studi che è ancora lontano dall’essere esaurito (per un caso di studio vedi Fabio Milazzo, Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909–1919)) e resta a tutt’oggi un libro fondamentale per chi voglia studiare una “storia mentale della gente comune” (p. 208).

Buona lettura

(www.lostoricodelladomenica.com)

--

--